Ciro Maddaluno
Scultore
29 maggio 1944–7 settembre 2015
Il fil rouge che lega tutte le sue esperienze artistiche è la "sensibilità della forma" come esito di una intensa, profonda elaborazione del dato reale. Pietra, marmo, bronzo, acciaio, vetro, legno,corda: la materia viene forgiata esaltandone i valori espressivi , secondo criteri di ritmo e modularità, conseguendo una "mirabile sintesi". N.Giustozzi D.Simoni

Frequenta l'Istituto Statale d'Arte "G.Palizzi" dove l'artista Carmine Cecola lo avvicina alla tecnica della scultura. Successivamente frequenta all'Accademia delle Belle Arti di Napoli il corso di Scultura e lo conclude con il maestro Alfio Castelli. Il contatto con i compagni di corso, i maestri Brancaccio e Spinosa, Capogrossi, Greco, Perez, Mastroianni, Mazzacurati e numerosi artisti della nuova generazione, gli dà stimolo a comprendere e relazionarsi con le problematiche contingenti dell'arte contemporanea.