Costanzo Corrina
Scultore
Pesaro, 12 agosto 1936–Fermo,18 luglio 2012
"Uno stile inconfondibile caratterizza le sue opere di ceramica che sanno coniugare immutabilità e fugacità del contingente, volumi saldi ed estrema cura del dettaglio. Corrina, refrattario a qualsiasi esibizione pubblica della sua arte, è sempre stato aperto alla sfida con la materia, confrontandosi non solo con l'argilla ma anche con il legno, il cuoio, il ferro battuto e di recente persino con l'assemblaggio di parti elettroniche." N.Giustozzi e D.Simoni
Costanzo Corrina ha studiato all'Istituto d'Arte di Pesaro e si è abilitato all'insegnamento presso quello di Porta Romana a Firenze. Arriva a Fermo insieme al prof. Fernando Rea che proveniva da Isernia ed entrambi prestarono il loro servizio nella sezione Ceramica del Liceo Artistico "Preziotti" di Fermo. Uno stile inconfondibile caratterizza le sue opere tutt'oggi custodite al Liceo Artistico e realizzate insieme ai suoi allievi, con i quali instaurava un intenso rapporto umano.