Vedova, oltre il colore

17 Luglio 2022 – 8 gennaio 2023

sede: Casa Museo Osvaldo Licini (Monte Vidon Corrado, Fermo)

VEDOVA, OLTRE IL COLORE
ETICA ED ESTETICA DEL SEGNO

a cura di Roberto Budassi e Daniela Simoni
in collaborazione con Stamperia d’arte Albicocco
e con la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova

“Vedova, oltre il colore. Etica ed estetica del segno”, la mostra ospitata dal 17 luglio all’8 gennaio 2023 nelle sale espositive del Centro Studi e nella Casa Museo Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado, è la prima di una serie dedicata al segno nell’arte del Novecento. Il gesto, il segno, sono stati caratteri espressivi attraverso i quali Emilio Vedova (Venezia 1919-2006) ha dialogato con la materia, sul piano pittorico e grafico, con una incessante, rigorosa sperimentazione.
L’esposizione, che verrà inaugurata domenica 17 luglio alle 21 nella piazza del Centro storico di Monte Vidon Corrado, verte su una parte poco studiata della produzione di Emilio Vedova, la grafica, alla quale l’artista si è dedicato dall’inizio degli anni Sessanta con passione e straordinaria perizia tecnica, con un percorso di ricerca per lui non secondario rispetto a quello della pittura. Curata da Roberto Budassi e Daniela Simoni, la mostra è organizzata dal Comune di Monte Vidon Corrado e dal Centro Studi Osvaldo Licini, in collaborazione con la Stamperia d’Arte Albicocco di Udine e con la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia.
Il nucleo fondante del percorso espositivo è costituito dalla collezione di incisioni di Corrado Albicocco, storico stampatore di Vedova, che ha collaborato per circa trent’anni con il grande maestro veneziano. “All’inizio, con noi, è stato molto duro e davvero molto esigente, perfezionista al massimo – racconta Albicocco – ci controllava tutto, anche come facevamo i pacchi contenenti le stampe da visionare”.
La mostra comprende circa ottanta pezzi: opere grafiche e pittoriche, libri d’artista, matrici, allestiti secondo un criterio cronologico – il percorso inizia con la litografia Spagna oggi del 1961/62 e termina con Senza titolo, l’ultima acquatinta del 2006 – e tematico. Tra i temi iconografici quello degli Oltre e gli Angeli di Vedova che idealmente dialogano con quelli liciniani.